2010/4/12 Michele Mordenti <michele.morde...@gmail.com>:
> Ciao a tutti,
> venerdì scorso ho parlato di OSM all'interno di un breve corso.
> Considerato che non sono espertissimo di OSM (e l'ho subito chiarito
> al pubblico) sono emerse alcune curiosità che non conosco e vorrei
> riprenderle per la serata di venerdì prossimo.
>
> Foto digitali:
> come si georeferenziano foto in OSM?
> avete un how-to da consigliare?


si puo fare con JOSM (Afgip è oramai integrato, cliccare destra su la
traccia gpx nel menu Layer), ma non scrive i tag dentro le foto,
quindi ti consiglio ti georeferenziare le foto con un altra
applicazione e inserili poi in JOSM (lui legge queste tag e mette le
foto alle coordinate giuste). Stare attento col tempo (addeso siamo +2
rispetto a UTC per l'estate). Anche stare attento alla differenza
tempo nel track e tempo della fotocamera (varia anche abbastanza con
qualche settimana di distanza, fare una foto dello schermo del gps
dove si vedono i secondi è ottimo).

> Foto aeree: le immagini aeree di yahoo sono ancora ricalcabili o nel
> frattempo è cambiata licenza?


Penso di si. Perché dovrebbe essere cambiato? Io li uso.


> Editing della mappa:
> è possibile diventare maintainer di alcune zone geografiche?


ufficialmente non, in prattica si ;-)


> diciamo che se io sono responsabile di un quartiere è possibile essere
> avvisati di modifiche su quell'area specifica?


si, con servizi rss (chiedi simone).

> Come faccio ad accorgermi se qualcuno ha modificato in malomodo una mappa?


difficile.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a