Il 30 marzo 2010 09.14, albertobonati <albertobon...@libero.it> ha scritto: > Una piccola considerazione sull' argomento. > Io non sarei tanto preoccupato del fatto che OSM non riporta tutte le > strade e non è al momento un granchè per essere usato come base per un > navigatore. > Di navigatori per auto ce ne sono tanti sul mercato, non è questo il punto. > Per la mia esperienza, OSM è una splendida scusa per fare dei bei giri > in bicicletta che mi hanno portato a conoscere posti, anche non lontano > da casa, che non avrei mai visto altrimenti, per programmare passeggiate > e cercare nuovi percorsi. > Alla fine, per conoscere meglio il territorio dove vivo. > Credo che sia necessario mantenere il principio di conoscere il > territorio che si mappa, rappresentarlo con cura e dettaglio, > privilegiare le piste ciclabili, i sentieri, i percorsi escursionistici. > Secondo me questa è la forza di OSM ed uno dei settori dove può essere > più utile. > Le importazioni di dati possono essere utili in certi casi e per certi > tipo di dati (rete fluviale ad esempio...) ma per le strade ci andrei > molto cauto, non mi farei prendere dall' ansia di vedere dei buchi vuoti > nel territorio....è proprio così importante finire tutto subito???
se fossi una donna ti tr...rei subito!!! ho letto tutte le mail scritte ma penso che questa si la migliore di tutte che esprime al meglio la filosofia che dovrebbe stare al principio di OSM.... > Ciao > Alberto > ciao luca PS viva il commercio nel software e dati liberi se no non saprei come campare!!! :-D e come me sempre più persone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it