> vbmanu, moliva, guido piazzi, stepedro83,niccolo,alepiova,kaitu,augustus > kling,rubini > e altri utenti han usato mappe regionali per completare le osm, per > strade,edificato, > cascine,boschi. > altre modifiche derivate dai dati del sit lombardia son ritrovabili (ove non > presente il source) > grazie agli altri tag,indicanti il tipo di superficie o l'identificazione > regionale. > > per me questo è un precedente, va bene che non si autorizza l'uso dei dati > regionali o derivanti, > ma dovrebbe far riflettere sull'opportunità di avere già una base > cartografica > (che de facto viene già usata).
forse merita fare un piccolo riassunto della situazione, mi rendo conto che molte informazioni non sono reperibili facilmente nella wiki: per l'uso di dati di amministrazioni pubbliche in Italia serve sempre un'autorizzazione scritta in sia espicitato il più chiaramente possibile in che modo possiamo usare i dati. AFAIK abbiamo le seguenti autorizzazioni: - Friuli-Venezia Giulia: CTRN e Catalogo regionale - Veneto: CTRN - Lombardia: CTRN - Toscana: ? - Sicilia: ricalco foto aree ma l'autorizzazione è solo una parte dell'import, secondo me anche la meno importante. La parte più importante è sicuramente controllare la qualità dei dati. Per questo gli import devono essere il più possibile validati e approvati dalla comunità (il cui punto d'incontro è la mailing list). Il tuo lavoro ha creato "scalpore" quindi perché: - i dati non erano neanche lontanamente al livello della qualità OSM - non esiste un'autorizzazione espicita per questi dati - hai fatto tutto senza parlarne in ML Nella mia esperienza di import (se cerci in ML troverai diverse discussioni relative al Friuli Venezia Giulia) i dati delle pubbliche amministrazioni hanno bisogno di molto lavoro per essere adattati al modello di OSM e l'apporto della comunità dei mappatori è fondamentale. Spesso l'unico import possibile è quello manuale in quanto OSM richiede una qualità dei dati molto elevata, ad esempio in Friuli abbiamo a disposizione 3 fonti dati con la rete stradale (CTRN, DBPrior, Moland) ma nessuna di esse è sufficientemente accurata per OSM quindi le usiamo solo come riferimento per la mappatura. Ciao, Stefano _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it