2010/3/22 Elena of Valhalla <elena.valha...@gmail.com>: > On 3/22/10, niubii <f.pelu...@libero.it> wrote: >> Io la vedo cosi': la classificazione ha valore locale. >> Nel senso che in _ogni_ contesto (urbano, extraurbano locale, >> extraurbano provinciale, regionale, statale, internazionale) ci deve >> essere: una strada di categoria 1, una di categoria 2 ed una di categoria 3. >> [...]
+1. Più importante che diventa la categoria più si deve guardare "lontano", per esempio per giustificare una primary si deve anche paragonare con i primary delle città vicine... > il problema di questo approccio e` che per il database non esiste il > contesto: una primary e` una primary, senza distinguere tra ambito > urbano ed extraurbano non è cosí. Ci sono i primary con maxspeed=50 e i primary con maxspeed=100. Poi c'è source:maxspeed=IT:urban per sapere se ti trovi in ambito urbano (più o meno, una primary con un maxspeed=40 o 60 e source:maxspeed=sign non lo sai), al meno sai la velocità consentita. > l'idea di avere le tre categorie di strade in ogni contesto non e` del > tutto sbagliata, ma si dovrebbero introdurre dei tag diversi per > distinguerle, e ovviamente non e` banale farlo vedi sopra ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it