Il -10/01/-28163 20:59, niubii ha scritto: > Il 22/03/2010 23.27, Elena of Valhalla ha scritto: >> >> il problema di questo approccio e` che per il database non esiste il >> contesto: una primary e` una primary, senza distinguere tra ambito >> urbano ed extraurbano >> l'idea di avere le tre categorie di strade in ogni contesto non e` del >> tutto sbagliata, ma si dovrebbero introdurre dei tag diversi per >> distinguerle, e ovviamente non e` banale farlo >> > Nuovamente d'accordo. Difatti per taggare una pista di atterraggio per modellini telecomandati, non si usa il tag aeroway=runway, ma è stato proposto un nuovo tag per RCmodel. :-)
Scherzi a parte, non sono contrario all'utilizzo di classificazioni diverse da residential e unclassified, in ambito urbano, ma ritorno al fatto che sul wiki la documentazione è ben precisa. Se si vuole usare questo approccio di utilizzare i tag con significato diverso in base al contesto, bisognerebbe almeno documentarlo sul wiki. Classificare il lungotevere primary, potrebbe indurre dei novizi di osm o dei turisti, a pensare di farsi un viaggio in tangenziale in quinta marcia, e invece si ritrovano per ore e ore in coda in una strada trafficata. -- www.openstreetmap.org - "Io mappo il mio quartiere, tu mappi il tuo, tutti quanti insieme mappiamo l'intero pianeta" _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it