> ogni import di dati è una storia a se e la parte più difficile è > convertire il modello dati originale nel modello OSM. Nel caso > particolare la struttura delle informazioni è abbastanza articolata > (nodi, way, relation, ... c'è tutto) quindi sicuramente bisogna fare > delle prove.
nel caso di Padova ho già mappato tutte le fermate (salvo errori), ottenere i dati da APS sarebbe quasi superfluo, a meno che non presentino informazioni aggiuntive, come codici numerici univoci, ma soprattutto tempi di passaggio alla fermata dal rispettivo capolinea. Anche se queste informazioni non sono strettamente legate ad OSM, in un'ottica di liberazione dei dati, possono sempre risultare utili: in questi giorni sto costruendo un database per l'applicazione Windows Mobile/Pocket PC CityAdvisor [http://www.cityadvisor.net] e tra l'altro sono in contatto con lo sviluppatore per vedere come è possibile integrare i dati OSM nei database cittadini dell'applicazione, che usa un formato XML per i dati, al contrario di Metro [http://nanika.net/Metro] che ha un formato poco aperto (non c'è un editor e le modifiche si inviano allo sviluppatore). ciao Tiziano. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it