2010/3/4 Luca Boschetto <l.bosche...@gmail.com>: > Sì, e questo mi porta al discorso principale: io, finora, sono stato un > semplice mapper armato di GPS, bicicletta, piedi, JOSM e Potlatch.
ach'io ;-) > Quando andrò da questi signori, gli dovrò dire: mi date i vostri dati più o > meno nel formato che vi pare, "io" penso a caricarli su OSM. > Fin qui tutto bello. si, bene. Finché non ti pagano non possono ne anche aspettarsi un servizio completo, però ho speranza che riusciamo a fare questo import. > Poi? Come si accede direttamente al db di OSM? C'è un programma per fare il upload: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bulk_upload.py Ma si possono caricare i dati anche con JOSM. Generalmente viene consigliato di creare un apposito account OSM per fare l'upload (cosí diventa anche più semplice a corregere eventuali errori). Poi sicuramente c'è una pagina nel Wiki per elencare tutti import. > Come > si fa a fare una beta per non rischiare di sputtanare tutto con qualcosa di > fatto male? Chi mi dà una mano a validare le mie scelte in termini di > regole di trasposizione dei dati? O ancor meglio: ok, mi sono messo nei > casini, ma ora ho il contatto e mi > prendo l'impegno di portarlo avanti fino (spero) ad ottenere i dati. si, quello è il primo passo. Vediamo se ti danno questi dati e una licenza compatibile. Sicuramente qualcuno ti va dare una mano a controllare, trovare il modo adequato per convertire, trovare una soluzione per paragonare/inserire nel esistente... > credo che questo possa essere un > bel precedente per poi andare a bussare a tutte le altre aziende di TPL. si, ma eventualmente hanno i dati un po diverso. Penso che ogni caso (al meno al livello grande come Roma) si deve trattare in un modo individuale. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it