... credo/spero tutti li abbiano usati come dati da ricalcare... perche' non servono caricare tutti quei punti ma sopratutto perche' sono usate per controllo e confronto...
In realtà io personalmente non ho mai importato direttamente questi dati ma li ho usati some sfondo per ricalcare, un po' come si fa con i tracciati GPS. Ovviamente elimino eventualmente i percorsi già tracciati tramite GPS. Più che eliminare l'idea è di "integrare", di solito io vedo quello che c'è già, controllo i dati CTRN, cerco di ricordare la zona com'è realmente e mescolo il tutto. Questo implica che per mappare una zona bisogna esserci passati, il vantaggio è che, a differenza dell'approccio "classico", non occorre percorrere ogni metro di ogni via. Manca però solo una cosa ad ogni elemento, sempre che questi dati derivino dalla CTRN: le etichette "it:fvg:ctrn:code" e "it:fvg:ctrn:revision". Hai ragione, nel caso si volesse importare questi dati così come sono dovrei aggiungerli. In realtà in pentola bollono molte cose e sarebbe quasi quasi da organizzare uno State of the map FVG. Ciao, Stefano ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it