Federico Cozzi wrote: > 2010/2/22 Luigi Toscano<luigi.tosc...@tiscali.it>: >>> Non direi proprio: semmai ci si avvicina più ad un pub anglosassone. >>> Caspita, guardiamo le icone: nel 90% dei casi (probabilmente sottostimo) >>> un italiano entra in un bar per bere un caffè. È il simbolo usato >>> mettendo amenity=cafe >> O per prendere un pezzo di tavola calda (arancini/e cartocciate, ecc). Almeno >> in Sicilia, spesso nei bar si mangia anche. Giusto per la cronaca :) > > Anche quassù nel profondo nord si mangia al bar :-) > Però si può mangiare anche in un amenity=cafe: > http://en.wikipedia.org/wiki/Caf%C3%A9 > "in the United States mean an informal restaurant, offering a range of > hot meals and made-to-order sandwiches" > "in most other countries it refers to an establishment which focuses > on serving coffee" > Addirittura: > "Many (or most) cafés also serve small meals such as sandwiches. > European cafés often have an enclosed or outdoor section extending > onto the sidewalk. Some cafés also serve alcoholic beverages."
Sì, pardon. Io voto per usare amenity=cafe sempre. La definizione mi pare appropriata ai bar che conosco di Catania (e penso di buona parte della Sicilia, se non del sud Italia). Al più, se il problema è far capire che ci sono alcolici (mi sono un po' perso nella discussione), si può mettere un alcohol=yes o qualcosa del genere. Ciao -- Luigi _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it