2010/2/22 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>: > Il 22/02/2010 19:40, Luca Delucchi ha scritto: > Qui non è questione di rendering; è proprio un problema di semantica: il > simbolo rappresenta il senso che si vuol dare al tag. Il bicchierino da > cocktail mi sembra alquanto fuori luogo.
a me non. Sono stato più spesso nei bar per prendere un spritz o un amaro che per il caffé ;-). Poi la tazzina non è quella del caffé espresso ma del caffé americano (che quasi non si trova nel bar) ;-) Cmq. dei bar ci sono anche in italia varie tipi: che sono aperti 24/24 e vendono più alcolici, altri che sono più per la giornata, aprono la mattina presto e chiudono alle ore 18-19 ed ancora altri che chiudono verso le ore 21-23. Bar con posti a sedersi e bar con solo bancone. Bar dove ti offrano solo panini ed altri dove c'è un pranzo... ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it