>-----Original Message----- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: sabato 16 gennaio 2010 20.29 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Nomi comuni / provincie
>In questo caso però secondo me non c'è ambiguità. >Stiamo parlando di relazioni di tipo boundary, che quindi per forza di >cose sono il confine del territorio comunale (provinciale / >regionale). >Cioè non c'è ambiguità tra una relazione di tipo boundary (confine del >territorio comunale) con un nodo place=village (o town o city) che è >il capoluogo di comune. >Il problema si pone per due diverse relazioni boundary, entrambe con >nome Milano, che indicano il comune o la provincia. Anche se al momento non mi vengono in mente esempi, potrebbe accadere che venga tracciato un qualche confine (non di tipo amministrativo) relativo al capoluogo del comune, e l'ambiguità potrebbe crearsi (solo finchè non si guarda il valore del tag boundary, ma allora anche nei casi delle province l'ambuiguità si risolve con il tag admin_level). Più concretamente, anche a me da fastidio che a certi livelli di zoom appaiano contemporaneamente con identico testo sia l'etichetta del capoluogo del comune, sia quella del territorio comunale. In assenza di dettagli che facciano intuire i diversi ruoli, si fa fatica a capire cosa rappresenti cosa. Guardando solo lo stile di un'etichetta, a meno di essere esperti di quel particolare rendering, è abbastanza difficile capire se si riferisce ad un confine a o qualche cos'altro. Ciao, Alberto _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it