Luca Brivio wrote:
> In data lunedì 07 dicembre 2009 09:45:14, Niccolo Rigacci ha scritto:
>> Già ora il peso della Foundation è fortissimo: pensa che tra
>> qualche settimana gli utenti saranno chiamati a rispondere a
>> questa domanda: "Acetti di cedere tutti i diritti sui tuoi
>> contributi alla Foundation (cambiare licenza)? Altrimenti li
>> cancelliamo dal database".
>
> Non cedi tutti i diritti, ma concedi a OSMF una licenza *non esclusiva*,
> illimitata e non revocabile. In pratica quello che è tuo rimane tuo, tu lo
> puoi usare come ti pare, ma anche OSMF può. Mi sembra molto diverso! Cito (non
> so se sia questo il testo ufficiale, sul wiki c'è tanta roba, ma sparsa):
> [...]
>
> Diversi grossi progetti software avrebbero evitato parecchi problemi di
> copyright, se avessero fatto un'analoga operazione...
>
E altri, al contrario, li hanno evitati dall'inizio. Il progetto GNU e 
(credo pure) l'Apache Foundation richiedono l'assegnazioni di copyright, 
ma nessuno ha mai gridato alla morte della libertà.
Al contrario, il motivo principale per cui il kernel Linux non passerà 
mai alla GPLv3 o ad altre licenze non è tanto legato alla perplessità di 
Linus e di altri sviluppatori, quanto all'impossibilità pratica di 
rilicenziare tutto il codice. Proprio perché in quel caso manca 
l'assegnazione di copyright.

Qui

Ciao
-- 
Luigi

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a