On Mon, Dec 07, 2009 at 02:43:03AM +0100, Simone Cortesi wrote: > > Se leggi con piu' attenzione questa pagina: > http://www.osmfoundation.org/wiki/License/Contributor_Terms scoprirai > che per un ulteriore successivo cambio di licenza serviranno i voti > degli utenti attivi, e con utente attivo si intende colui che ha > editato almeno una volta al mese, per 3 mesi, all'interno di un arco > di tempo di 6 mesi.
Già ora il peso della Foundation è fortissimo: pensa che tra qualche settimana gli utenti saranno chiamati a rispondere a questa domanda: "Acetti di cedere tutti i diritti sui tuoi contributi alla Foundation (cambiare licenza)? Altrimenti li cancelliamo dal database". Certo che sei libero di fare il fork, ma auguri! Se è possibile questo scenario adesso, figuriamoci cosa è possibile quando tutti i diritti di database e copyright saranno in capo alla Foundation. Ad esempio i "Contributor Terms" che tu citi possono essere cambiati dalla Foundation, senza alcuna restrizione. Altro esempio: se la Fondazione non dovesse rispettare i termini che si è auto-imposta? Tu la citi in tribunale, ma intanto i dati sono suoi. Non mi fraintendete: sono convinto che la OSMF abbia fatto e stia facendo di tutto per il bene del progetto e sono convinto che non ci siano scenari "evil" nell'immediato. Secondo me manca un po' di attenzione ad evitare scenari evil nel futuro. Trovo ragionevole anche la posizione che dice "finora la licenza CC-By-SA non è stata un fattore limitante, perché devo passare ad una licenza che ha molte incognite e sperimentarle sulla pelle del progetto?" -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it