Il 17 novembre 2009 09.37, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto:
> Spesso i DTM delle regioni d'Italia (non so quello della Lombardia)
> sono ottenuti da digitalizzazione e interpolazione delle curve di
> livello delle mappe cartacee che sono state ottenute al suolo con
> ottima precisione.

io per esperienza personale mi sono sempre trovato isolinee spezzate o
grandi errori però sarò io sfortunato :-)

>
> Insomma tra Aster 30m e DTM Lombardia 20m il secondo vince alla grande :-)

si però non vale il gioco che vuole fare alberto, soprattutto per fare
solamente visualizzazione se si parlasse di analisi il discorso
sarebbe leggermente diverso

>
> Ciao,
> Federico
>

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a