Alle 13:04 di lunedì 09 novembre 2009 Federico Cozzi ha scritto: > Ora dipingendo come "ciclabili" anche highway=path+bicycle=yes (quindi > anche i percorsi di montagna) immediatamente diventa necessaria una > classificazione della bontà delle ciclabili
mmh.. occhio che *da sempre* il significato di bicycle=yes non riguarda la praticabilità fisica ma il ***permesso legale di transito***. In Trentino se mi ricordo bene è bicycle=no per tutti i percorsi più stretti della lunghezza della bici e con pendenza superiore al 20%. Altrove se non esplicitato diversamente è bicycle=yes. Quindi non inganniamoci.. bicycle=yes non significa che sono percorsi adatti alle bici qualunque tipo esse siano ma semplicemente che non rischi di prendere la multa passandoci. Altra discorso è bicycle=designated o official che accoppiati a highway=path equivalgono ad una ciclabile. Un mio unico dubbio da dirimere ancora è come si tagga un percorso *progettato* per MTB. Ok, non sono molti ma iniziano a spuntare. Teoricamente è sempre highway=path +bicycle=designated + mtb:scale=* ma un pelo mi perplime ancora. Comunque se opencyclemap interpreta i tag in maniera perversa è colpa sua e il massimo che possiamo fare è segnalare la cosa. Alessio _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it