2009/10/3 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>:
>> Cerciamo di unirci su un modo.
>>
> Sono perfettamente d'accordo, ma è un gran casino: ogni paese fa a modo
> suo. È istruttivo partire da qui[1] e studiare i vari modi per taggare
> le relazioni: c'è chi usa le regioni, come la Svizzera coi Cantoni, chi
> le linee di confine (in vari modi), ecc. ecc.

a me non piace che "name" e "name:native" sono due cose diverse. Se
name=Deutschland
name:de dovrebbe essere anche Deutschland (e quindi eviterei di metterlo).
e quindi risulta official_name (oppure IMHO meglio name:official)
=Bundesrepublik Deutschland

cosí del short_name non sarebbe bisogno.

Se invece mettiamo i Tag short_name, il name dovrebbe diventare il
nome lungo (qui: name=Bundesrepublik Deutschland
name:de=Bundesrepublik Deutschland).

Poi non sono sicuro se name=Deutschland è meglio di
name=Bundesrepublik Deutschland (almeno non ci si confonde più, prima
c'erano due e quindi sarebbe stato d'avvero non-funzionante), oppure
prefirei di usare name="people's republic of china" invece del
name=china.

Ovviamente ci sono un po di problemi nel render (spazio), quello
dovrebbe quindi (forse anche secondo lo zoom) usare il short_name.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a