2009/9/30 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>:
> Il 30/09/2009 19:47, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>
>> IMHO chi chiede di redurre i possibili valori a questi riportati in
>> delle tabelle ausiliarie non crede nella potenza della parte "open" di
>> OSM.
> Bah, alla fine ci si può anche credere (io ci credo), ma perché perdere
> tempo su stupidi errori di ortografia, se c'è modo di strutturare il
> database in modo più furbo ed efficiente? Non è meglio usare le ore dei
> volontari su cose più divertenti, anche in OSM?

certo, sono preciose le nostre ore. Ma quale sarebbe la soluzione?
Finché i mappatori sono liberi ad inserire qualsiasi tag, c'è la
possibilità di inserire anche errori ortografici. (Poi con
autocompletion non è ne manco cosí facile di sbagliare, al meno per i
tag correnti). Se dai un set di tags limitati, avresti cmq. errori
ortografici nella parte dei valori (al meno per i nomi). Ma saresti
dal altro lato limitando il sistema fortemente.

ciao
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a