2009/9/16 David Paleino <d.pale...@gmail.com>: > On Wed, 16 Sep 2009 12:00:41 +0200, Andrea Decorte wrote: > >> Grazie per la risposta, però il mio problema è un pò più specifico. Ti >> mostro un esempio che spero chiarisca: qui http://osm.org/go/0IOFUw1m2-- se >> tu noti alla sinistra di Via 24 Maggio c'è un edificio unico, al cui interno >> c'è roba varia (bar ecc...). Ora le possibili soluzioni sono:1) divido in >> qualche modo l'edificio in sottoedifici (che poi alla fine dovranno essere >> praticamente attaccati, visto che nella realtà lo sono)
si, la soluzione ottima sarebbe IMHO (nel caso che un bar non occupa tutto l'edificio, quindi quasi sempre, visto che ci sono al meno delle scale per accedere ai piani di sopra), di mettere un altro poligono sovraposto l'edificio con l'estensione del bar e li aggiungi amenity=bar. Nel caso delle edifici attacati sarebbe da dividere per ogni sito l'edificio avendo i nodi di confine in comune (vedi sotto), La "soluzione" di monaco (nodi separati) mi sembra temporanea invece. Non lo farei. > Ovviamente non lasciare nessuno spazio tra gli edifici, se sono fisicamente > "attaccati". Piuttosto, condividi i nodi del muro di confine di un edificio > con > l'altro. +1 > Ricorda anche di rendere ogni "sotto-edificio" una way chiusa :) (quindi, alla > fine, i "muri di confine" sono due way sovrapposte) +1 ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it