On Wed, 16 Sep 2009 12:58:16 +0200, Daniele Forsi wrote:

> Il 16 settembre 2009 12.08, David Paleinoha scritto:
> > On Wed, 16 Sep 2009 12:00:41 +0200, Andrea Decorte wrote:
> >
> >> Grazie per la risposta, però il mio problema è un pò più specifico. Ti
> >> mostro un esempio che spero chiarisca: qui http://osm.org/go/0IOFUw1m2--
> >>  se tu noti alla sinistra di Via 24 Maggio c'è un edificio unico, al cui
> >> interno c'è roba varia (bar ecc...). Ora le possibili soluzioni sono:1)
> >> divido in qualche modo l'edificio in sottoedifici (che poi alla fine
> >> dovranno essere praticamente attaccati, visto che nella realtà lo sono)
> >
> > È questa la soluzione :)
> 
> ma non puoi inventare la suddivisione in sottoedifici!

La suddivisione NON la inventi!

> dall'esempio di via 24 maggio dalla forma si intuisce qualche
> suddivisione, ma mentre la forma dell'edificio nella CTR è "vera"
> (cioè tratta da dati di fatto, salvo errori), una suddivisione
> arbitraria è "falsa"

Nella CTR suppongo gli edifici siano suddivisi.

> la seconda soluzione di Andrea è verificabile sul terreno, pur con
> errori e imprecisioni:
> 
> > 2) lascio gli edifici così e aggiungo nel punto dove c'è il bar un nodo e
> > taggo quello

Ovviamente QUESTA è una soluzione TEMPORANEA.

Ho consigliato la soluzione 1) perché i dati vengono da CTR, e gli edifici
dovrebbero essere divisi.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 ----|---- http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a