Penso che tu non debba preoccuparti dei "nasini storti", anzi persone come te
sono risorse preziose per la crescita di OSM.
Il progetto OSM è per la creazione della mappa libera, è indipendente da tutto
il resto, piattaforme e mezzi di diffusione.
Penso anzi che considerarlo solo appannaggio delle persone che usano software
libero può essere uno dei suoi limiti alla diffusione. Quale sarà la
penetrazione del software libero rispetto i sistemi proprietari? Se non ci si
svincola non si cresce.
Io ancora aspetto una risposta su software non basati su linux per scaricare i
log del mio nuovissimo GPS!
Io la penso così.
Gianfranco Gliozzo
> From: r.nav...@radionav.it
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Date: Tue, 25 Aug 2009 22:13:16 +0200
> Subject: [Talk-it] Gruppo OpenStreetMap Italy in FB [leggermente OT]
>
> Volevo segnalare a tutti gli amici della mailing list che il gruppo
> OpenStreetMap Italy in Face Book ha superato i 100 utenti iscritti.
> E' un modo come un'altro per conoscerci e scambiare quattro
> chiacchiere sulla nostra grande passione del fare mappe libere .
> Chi non è ancora iscritto e smanetta in FB puo' trovare gli amici
> della ML anche in FB.
> Un saluto a tutti
> Roberto.
>
> P.S.
> So' che qualcuno storce il naso per utilizzare queste soluzioni
> proprietarie e commerciali ... ma dai per una volta che volete che
> succeda ;) Non ne abbiate a male di questo messaggio ... leggermente OT
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_________________________________________________________________
Porta Messenger in Vacanza! Scaricalo sul cellulare!
http://new.windowslivemobile.msn.com/IT-IT/windows-live-messenger/default.aspx
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it