Niccolo Rigacci ha scritto:
On Mon, Aug 24, 2009 at 06:48:43PM +0200, Roberto Navoni wrote:
Buongiorno a tutti,
sul talkf in questi giorni ho inviato un messaggio che ha scatenato un mezzo dibattito rispetto alla necessità in caso di down del server principale della fondation

La faccenda è di sicuro interesse.

A parte le rezioni "tiepide" di alcuni membri della OSMF, credo che nessuno possa essere contrario ad avere della ridondanza.

Temo che la reazione tiepida sia dovuta soprattutto alla difficoltà tecnica di allestire e gestire una soluzione al problema.

Secondo me conviene aprire un thread di discussione e magari definire un "working group" in seno alla fondazione che affronti il problema.

Ci sono problemi tecnologici molto interessanti, per esempio si vuole solo ridondanza oppure anche un'architettura distribuita che permetta di scalare il carico?

La ridondanza/distribuzione deve essere in sola lettura oppure gestire il read/write delle API?

Bisogna vedere se riusciamo a catalizzare l'attenzione di bravi programmatori, sistemisti, persone con delle risorse hw da mettere a disposizione.

Per quanto mi riguarda mettimi nell'elenco delle persone interessate, posso offrire qualche competenza sistemistica e forse delle risorse hardware prese a prestito da GFOSS.it.
Io sono d'accordo, per lavoro mi scontro spesso con questo genere di problemi e questo fine settimana mi sono chiesto come mai non si sia ancora affrontato il problema. Secondo me un progetto di portata internazionale come questo, che fra l'altro mi sembra
che ambisca a diventare anche di ampio utilizzo, deve avere qualche livello
di ridondanza.

Marco.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a