2009/7/21 f.pelu...@libero.it <f.pelu...@libero.it>: > esserci una edit war, se qualcuno si incaponisce a cancellarla :-) ma non vedo > il motivo per farlo.
Non la cancello ma sono scettico sul suo diritto di appartenere alla mappa. La faccenda cambierebbe completamente (dal mio punto di vista) se vallelongabike la segnalasse (mettesse paline ad ogni incrocio) e si operasse per mantenerla (per lo meno mantenere la segnaletica) > Torno a ripetere: non abbiamo certo migliaia di cycleways, > come all'estero, quindi non abbiamo il problema di selezionare che cosa > inserire e che cosa togliere. Faccio un esempio folle: ora scarico tutte le tracce di www.piste-ciclabili.com, le carico su OSM e le marco come ciclovie. Oppure cerco l'elenco di tutti i passi alpini meta di ciclisti (Stelvio, Mortirolo, Gavia ecc.) e li marco come ciclovie. Secondo me non sono ciclovie, sono semplicemente strade percorse da ciclisti. > Non siamo su wikipedia :-) , non ci sono problemi di copyright, e' > una strada che esiste e che chiunque puo' percorrere/verificare. La strada esiste (nessuno lo mette in dubbio), la ciclovia no. E' segnalata? E' mantenuta? E' nota agli enti locali di cui attraversa il territorio? Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it