2009/6/25 Cristian Testa <testa.crist...@tiscali.it>: > Visto che mi sembra che tu di esperienza in merito ne abbia parecchia, come > consigli di tracciare i sentieri montani?
No, ne ho tracciato solo uno pochi giorni fa (un tratto dell'alta via n.2 della val d'aosta) e ho incontrato gli stessi problemi. Sul mio Edge 705 avevo messo un punto al secondo con autopause. Mi sono ritrovato una nuvola di punti e, problema maggiore, non riesco a capire quali ghirigori sono dovuti alle mie fermate ("guarda che panorama da qui") oppure a effettive tortuosità del sentiero. Per fortuna avevo sia salita che discesa e ho fatto la media ad occhio. Ho usato ampiamente il simplify di JOSM (impostato a 1m di soglia) per eliminare le tortuosità più clamorose. Stavo meditando di amputare ad occhio altre tortuosità che probabilmente sono dovute solo a cattiva ricezione. Oltre al problema del bosco (in cui la precisione diminuisce) c'è anche il problema della parete della valle: finché non si è in quota e si sta salendo lungo la parete della valle, i satelliti in vista sono pochi e la precisione va a farsi benedire. Una volta in quota invece la precisione ritorna eccellente. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it