Visto che mi sembra che tu di esperienza in merito ne abbia parecchia, come 
consigli di tracciare i sentieri montani?
Per le strade in auto di solito uso un Garmin 60CSX  ricavando una o due 
tracce (andata e ritorno) con una lettura ogni secondo e devo dire che i 
risultati sono ottimi anche su tornanti di strade di montagna, ma per i 
sentieri ho notato che la traccia rimane molto confusa.
Che impostazioni mi consiglieresti?
Grazie

                            Cristian
----- Original Message ----- 
From: "Federico Cozzi" <f.co...@gmail.com>
To: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org>
Sent: Wednesday, June 24, 2009 6:43 PM
Subject: Re: [Talk-it] Segnalazione Sentieri Montani


2009/6/24 Luca 'remix_tj' Lorenzetto <lorenzetto.l...@gmail.com>:
> highway=footway
> sac_scale=mountain_hiking
> trail_visibility=intermediate
> che sono corrette se confrontate anche con una carta Tabacco che
> mostra il percorso come sentiero con segnavia...

Ho qualche dubbio sul trail_visibility=intermediate se ci sono i
segnavia, ma è probabile che chi l'ha percorso dal vivo si sia accorto
che lasciano un po' a desiderare.

> Perche' non e' stata taggata con:
> highway=path
> sac_scale=mountain_hiking
> che mi viene dato come preimpostato per Percorso Escursionistico Montano?

Da chi è pre-impostato? Chi è l'untore? ;-)

La differenza sarebbe footway invece di path: personalmente preferisco
di gran lunga footway in questi casi.

In principio era il footway (che implica access=no, foot=designated),
poi qualcuno ha inventato il path che dovrebbe essere più generico:
ecco la definizione:
"A generic path. Paths for which all and any of highway=footway,
highway=cycleway and highway=bridleway would be inappropriate or
inadequate, yet usable for travel or navigation. Either not intended
for any particular use, or intended for several different uses.
Intended uses can be indicated with the access=designated keys. It is
also used for hiking trails."

Cioè path tornerebbe utile:
1. per i path multi-uso, ad es. bici+piedi
2. per i path non coperti da cycleway, bridleway, footway (ad es. i
percorsi per le motoslitte)

Come caso particolare, highway=path + foot=designated (cioè un path
mono-uso) è equivalente a highway=footway, ma questa teoria è
disattesa in pratica dai vari render che li mostrano differenti. (e -
devo aggiungere - il render dei footway è molto più carino di quello
dei path)
Per ultimo, il classico "sentiero alpino" è tipicamente un percorso
costruito apposta per andarci a piedi (no MTB, no cavalli).

Per questi motivi preferisco appunto footway per i sentieri alpini.

> Eventualmente c'e' uno standard documentato da seguire per la
> taggatura dei sentieri montani?

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Hiking

> Me ne staro' via 10 giorni e penso ne registrero' abbastanza...

Ti consiglio di registrare sia andata che ritorno: ho appena mappato
un sentiero e la parte nel bosco era assai imprecisa. Per fortuna
avevo due tracce.

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it 


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a