2009/6/24 Nicola Cadenelli <nicolacd...@gmail.com>: > Il programma permette, cliccando su un oggetto, di vedere la corrispondenza > campo-valore. Dove i campi sono: > FID > TIPORS > DSTRATO > NOME_RS > EID > DTIPO_RS > CODE_RS > STRATO_CTR
Bene, vedo che fin qui sono riuscito a spiegarmi :-) > Di questi elencati se non ho capito male mi serve ovviamente il campo > NOME_RS e DTIPO_RS, anche se il secondo però converrebbe occuparsene con > JOSM o sbaglio? Diciamo che sarebbe più comodo, a questo punto, vedere cosa contiene ciascun campo in tutto il layer, per capire se è utile importarlo oppure no. Non so se il tuo GIS te lo permetta (GpsMapEdit sì ;-) ma alla peggio puoi aprire direttamente il DBF con Excel o qualsiasi altro programma che sappia leggere i DBF (penso che OOo lo sappia fare) > A questo punto però chiederei anche a tutta lista un parere: > Converrebbe in un futuro, 1-2 mesi, importare tutti i torrenti e rigagnoli > presenti in questo file? e seguire dunque la filosofia mappiamo il > mappabile? Ma anche tu, non potresti partire con qualcosa di più gestibile? ;-) Boschi, cascine, ghiacciai... sono layer minuscoli al confronto... Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it