2009/6/22 Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>: > A questo punto, penso > che le ville venete - non me ne vogliate - possano essere accomunate a > ciò che noi in Puglia chiamiamo "casali", ovvero delle grandi > strutture nel pieno della campagna, spesso residenza di nobili, > adibite ad organizzare la vita contadina e lo sfruttamento agricolo > delle terre circostanti. Se le ville venete rientrano in questa > descrizione, potremmo evitare allegramente il tag "historic = palace" > (che sarebbe effettivamente inappropriato) e proporre un nuovo tag per > "casali" e "ville venete".
si, sono d'accordo, con palace si intende di solito un posto dentro città, non in campagna, quindi ne anche a me sembra adequato. > Sono d'accordo con te quando dici che il sistema di tagging deve essere il > più internazionale possibile. > Ci vorrebbe un tag che identificasse un certo numero di strutture per poi > specificare meglio con altri "sub-tag". +1. Anche perché concordo che castle non è il tag con quale possiamo scendere fino alle piccolissime residenze di piccola importanza Esempio http://de.wikipedia.org/wiki/Ansitz > Bisognerebbe trovare un tag iniziale "historic=qualcosa" a cui aggiungere > "qualcosa_type= villa veneta" o "qualcosa_type=masseria"... è da tener > presente anche la funzione attuale dell'edificio (ho letto che molte > masserie ora sono bad & breakfast...) la funzione attuale viaggia a parte (aggiungi un amenity=hotel o qc. di simile). C'erano anche opinioni di abbandonare il tag historic completamente, visto che non dice niente (quando inizia un oggeto di essere storico? Un palazzo di ceaucescu o Saddam Hussein sicuramente è storico ;-) ). > A questo punto mi sembra chiaro che una pagina wiki che coordini il tagging > degli edifici di interesse storico e/o turistico sia più che necessaria. +1 Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it