Martin Koppenhoefer ha scritto: > Lo so, ma il tag castle "si è ultimamente mosso" in questa direzione > più ampia, non si tratta più di solo castelli, vedi qui: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:historic%3Dcastle > Avevo già visto questa pagina prima di rispondere (per capire cos'erano queste stately homes..) Pensavo che stately homes servisse solo per indicare i castelli-palazzi per distinguerli dai castelli-fortificazione (la distinzione francese tra /château e //château-fort/ [1], che da quanto ho capito è la stessa differenza che c'è in tedesco tra /burg e schloss/) invece ora vedo che si usa anche per le mansion [2.1 in it, 2.2 in de]. Alcune ville venete potrebbero essere paragonate alle mansion (dal punto di vista funzionale, meno da quello architettonico) e quindi potrebbe andare bene stately homes. Però avrei delle perplessità ad usare historic=castle (i castelli sono caratteristici del medioevo, per epoche successive userei tag diversi)... associare una villa ad un castello, e magari rappresentarle con simboli simili nelle mappe, è fuorviante.
Concordo con quanto dici in una mail precedente a proposito delle mura cittadine: associarle a barrier è piuttosto brutto (sarebbe meglio historic=city_wall) e poi a volte le mura sono percorribili a piedi quindi barrier è doppiamente sbagliato... [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Castello#Storia [2.1] http://it.wikipedia.org/wiki/Mansion [2.2] http://de.wikipedia.org/wiki/Herrenhaus_(Geb%C3%A4ude) Francesco de Virgilio ha scritto: > A questo punto, penso > che le ville venete - non me ne vogliate - possano essere accomunate a > ciò che noi in Puglia chiamiamo "casali", ovvero delle grandi > strutture nel pieno della campagna, spesso residenza di nobili, > adibite ad organizzare la vita contadina e lo sfruttamento agricolo > delle terre circostanti. Se le ville venete rientrano in questa > descrizione, potremmo evitare allegramente il tag "historic = palace" > (che sarebbe effettivamente inappropriato) e proporre un nuovo tag per > "casali" e "ville venete". > > Personalmente, facendo tesoro dell'esperienza su OSM, suggerirei di > evitare "particolarismi" come "historic / building = villa_veneta", > perchè allo stesso modo al Sud a qualcuno verrà voglia di creare > "historic / building = casale", e in Basilicata qualcuno penserà a > "historic / building = masseria". Cerchiamo di pensare ad un sistema > di tagging che possa essere quanto più internazionale possibile, e che > possa racchiudere le strutture in base alle loro caratteristiche > *principali* ed alla loro funzione, senza enfatizzare la località > geografica in cui si trovano. Sono d'accordo con te quando dici che il sistema di tagging deve essere il più internazionale possibile. Ci vorrebbe un tag che identificasse un certo numero di strutture per poi specificare meglio con altri "sub-tag". Nel caso specifico non so se ville venete, casali e masserie [3] possono essere accomunati. Da quel che so le masserie sono diverse dal punto di vista della struttura (chiusa, cortile interno...) e mi sembrano, per quanto riguarda la struttura, più simili ad un caravanserraglio [4] che a una villa... Semmai, per similitudine di struttura e funzione (anche se con molte differenze [5] ) la masseria è più vicina alla cascina a corte [6] o corte lombarda [7]. Le ville venete hanno una struttura aperta: casa dominicale (la villa vera e propria) + 1 o 2 barchesse [8] e una cappellina privata. Edifici spesso separati che però fanno parte di un unico contesto (e da qui anche la difficoltà di mapparli)... bisognerebbe mappare tutti gli edifici con un tag comune e poi specificare la funzione di ognuno (villa, barchessa, luogo di culto...) Si potrebbe prendere esempio dal tag castle --> "historic=castle" + "name=Name" + "castle_type=Type" [9] Bisognerebbe trovare un tag iniziale "historic=qualcosa" a cui aggiungere "qualcosa_type= villa veneta" o "qualcosa_type=masseria"... è da tener presente anche la funzione attuale dell'edificio (ho letto che molte masserie ora sono bad & breakfast...) A questo punto mi sembra chiaro che una pagina wiki che coordini il tagging degli edifici di interesse storico e/o turistico sia più che necessaria. Ciao Paolo [3] http://it.wikipedia.org/wiki/Masseria [4] http://it.wikipedia.org/wiki/Caravanserraglio [5] http://it.wikipedia.org/wiki/Cascina_a_corte#Differenze_con_altre_strutture_agricole [6] http://it.wikipedia.org/wiki/Cascina_a_corte [7] http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_lombarda [8] http://it.wikipedia.org/wiki/Barchessa [9] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:historic%3Dcastle
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it