Il 3 giugno 2009 10.31, Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com> ha scritto: > Il 03/06/2009 10:22, Luca Delucchi ha scritto: >> >> infatti >> io penso che dobbiamo fare la taggatura delle strade in base a che >> tipo di città collegano come scritto nelle descrizione, in città ci >> sarebbe residential,unclassified,tertiary e poi le secondary/primary >> che passano per la città ma che non muoiano all'interno della città >> stessa >> > Circa così. Metti il caso di Milano, in cui ci sono primary che partono > dagli antipodi della città. Per non interrompere la maglia della "rete > primary" queste devono essere in qualche modo interconnesse, ma come? > Semplicemente scegliendo il percorso usando le strade che si ritengono > più importanti all'interno della città, come una o più tra LE > circonvallazioni (a Milano ce ne sono almeno 3), ecc.
non conosco così bene milano ma questa soluzione può essere sensata ciao Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it