Scusate,

Intanto non ho capito come fare per mantenere una risposta nello stesso thread 
a cui si risponde. Credo che ogni volta che rispondo (almeno succede in mkgmap) 
si apra un nuovo thread (io rispondo dal sito http di yahoo mail).

Qualche parola sul tema classificazioni (e scusate se entro in un discorso già 
avviato e se dico cose già dette).

Statale=rossa? Ebbene tutti sapete che molte statali sono state recentemente 
"declassate" dallo stato Italiano a regionali (e anche provinciali). In realtà 
statale/regionale/.. vuol solo indicare chi ne cura la gestione e non ha più 
"oggi" una relazione diretta né con le caratteristiche tecniche della strada 
(larghezza, corsie,...) né con la sua importanza. 
Molto più corretto mi sembra cercare una relazione ad esempio tra "strada 
extraurbana principale" e "trunk" o cose simili.

A Roma (dentro il GRA) ci sono circa 46 Km di strade con limite >50Km/h. Queste 
strade sono tecnicamente superiori alle altre strade di scorrimento (hanno 2+2 
corsie con spartitraffico, no incroci, si rampe, no semafori, no macchine 
parcheggiate, etc.). Mi sembrano ottime candidate ad essere strade rosse.

Poi con Martin discutevamo di alcune eccellenti eccezioni come il viadotto 
della magliana, Viale muro torto/corso d'Italia, la colombo. Aggiungo alle 
eccezioni: viale marco polo, le parti periferiche di Tuscolana e Appia.
Tutte queste eccezioni hanno il limite a 50km/h ma sono tecnicamente strade 
molto larghe (>=2+2 corsie), hanno pochi o nessun semaforo, hanno o rampe o 
complanari, e sono ovviamemte molto importanti per la viabilità. Stiamo 
parlando di ulteriori 34 Km di strade che potrebbero essere rosse (totale 80Km 
circa dentro il GRA)

Tutte queste che ho detto mi sembrano le uniche strade di Roma che hanno un 
evidente vantaggio sulle altre di grande viabilità; cioè uno che non conosce 
Roma farebbe bene a prenderle al posto di altre strade di pari lunghezza.

Tutte le altre strade di grande viabilità (a Roma sono circa 600, secondo una 
delibera comunale), dovrebbero essere o arancioni (se a 2+2 corsie) o gialle 
(se a doppio senso). Magari discutiamo di eccezioni tra gialle e arancioni o di 
come classificare le strade a 4 cosie ma senza spartitraffico.

Ovviamente credo siano residential tutte le strade che non sono di grande 
viabilità e che hanno le case (e unclassified quelle che non hanno le 
case). Io poi ho messo anche i vicoli come living_street...

Una classificazione fatta in tale modo (date un'occhiata a Roma) va molto bene 
anche per il routing (sul Garmin sembra perfetta) soprattutto se aggiungiamo il 
tag maxspeed=50 su tutte le strade da gialle in su e usiamo uno style adatto 
per mkgmap (io ne ho fatto uno).

Ho davvero parlato troppo...

Ciao, Marco.

P.S. Dico gialle, arancioni, rosse, perché altrimenti secondary sembra una 
strada di scarsa importanza...



      

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a