2009/6/3 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>:
> Rispetto al senso espresso dal tag in discussione (highway=primary), le
> due strade sono identiche: sono "le più importanti" della zona.

mi sembrava che su OSM si seguisse il principio di taggare quello che
esiste ed e` visibile sul territorio, in base a criteri osservabili da
chiunque, tra le altre cose per evitare edit war: "piu` importante"
non soddisfa questo criterio, "di collegamento tra citta`" si`

tra l'altro, non mi soddisfa neanche l'uso di tertiary per indicare
sia le strade principali in citta` che le strade tra paesi, visto che
e` un caso in cui il comportamento e` ancora piu` diverso, ma non vedo
alternative a meno di fare una proposta globale di aggiungere
urban_primary, urban_secondary e urban_tertiary ai valori possibili
per highway

> Allora siamo a buon punto :-). Devi solo estendere il concetto da
> "piccola città" a "qualunque città".

la differenza non sta nelle dimensioni della citta`, sta nel modo in
cui la strada si trasforma o meno attraversandola; se per assurdo
costruissero un cavalcavia che passa sopra milano, staccata dal resto
quasi come un'autrostrada, e collega le due tratte di statale dei
giovi in modo univoco non avrei niente in contrario a che venisse
taggata come primary, anche se passasse sopra il duomo

>> Chi sarebbe in grado di decidere esattamente per
>> quali vie passa la statale dei giovi, ad esempio?
> Nessuno. Per questo dobbiamo trovarci, per stabilire il percorso più logico.

il che secondo me e` contrario al principio del taggare quello che
fisicamente si vede

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a