2009/5/25 Gianluca De Rossi <bigshot4e...@gmail.com>: > per quelli chiusi d'inverno prova a tratteggaire il segno nei tratti > rettilinei del disegno...
Come dice più sotto Alberto Nogaro, il simbolo "standard" (almeno all'interno delle Tobacco) è un quadrato diviso con la diagonale. > non so se ci sono i tag adeguati, ma non è certo impossibile inserire > questo tipo di dati, caso mai proponi te il tag... Non facciamo il passo più lungo della gamba :-) Per il momento sarei contento che OSM mostrasse i rifugi in maniera "confusa": almeno si vedrebbero, ora sono invisibili! > è comunque un'informazione fondamentale per un corretto utilizzo della > mappa, trovarsi davanti un rifugio chiuso con -10 gradi a 3000m di > quota non deve essere bello :D Premesso che solo un pazzo pianificherebbe un'escursione con OSM *allo stato attuale*, questo è secondo me uno di quei casi in cui OSM, così raffinato, funziona male. So che c'è il tag opening_hours ma qui c'è bisogno di una regola semplice (scrivibile nell'xml di osmarender) che distingua tra i rifugi sempre aperti e quelli che hanno aperture stagionali. Finché non ci sarà un tag adeguato preferirei che il simbolo fosse volutamente impreciso, cioè non fosse identico a nessuno di quelli convenzionali. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it