>-----Original Message----- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: lunedì 25 maggio 2009 15.34 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: [Talk-it] Aggiungiamo gli alpine_hut a Osmarender?
>Ho scaricato l'SVG degli shelter (bivacchi) e l'ho modificato in modo da >ottenere un'icona degli alpine_hut (rifugi alpini). Ottima iniziativa! >A differenza degli shelter è una casa "chiusa" (cioè ha anche il >pavimento) in modo da dare l'idea di un edificio ed è rossa anziché nera, >perché - se non ricordo male - su alcune cartine i rifugi sono rossi. A dire la >verità spesso i rifugi sono metà trasparenti e metà rossi se aperti solo in >alcuni periodi dell'anno, tutti rossi se sono aperti sempre - ma mi sembra che >su OSM non sia facile fare questa distinzione, quindi ho lasciato l'interno >tutto trasparente per non dare indicazioni errate. La distinzione si potrebbe fare usando il tag opening_hours, che a dispetto del nome si può usare anche per indicare le date di inizio e fine dei periodi di apertura o chiusura. Anche se in realtà la sintassi non è semplicissima, e non sarebbe banale distinguere i periodi di chiusura importanti da quelli di pochi giorni. E poi resterebbe il dubbio di come disegnare i rifugi per cui nulla è specificato (default sempre aperti?). Un altro dubbio che ho riguarda i posti dove viene servito solo da mangiare, spesso chiamati 'ristoro', ma altrettanto spesso anche 'rifugio'. Io li taggo come alpine_hut anziché come ristorante, per indicare che si tratta di ristoranti accessibili solo agli escursionisti, ma non sono sicuro che sia corretto, anche perché così non ce modo di distinguerli dalle strutture i cui si può anche dormire. Forse ci manca proprio il tag relativo al ristoro, che è rispetto al ristorante l'equivalente di ciò che è il rifugio rispetto all'albergo. Le carte della Kompass per esempio usano le casette in rosso, con le seguenti varianti: - disegnato solo il perimetro per i ristori (tipo la tua, senza neppure il tetto pieno) - il quadrato sotto il tetto in rosso pieno per i rifugi aperti tutto l'anno - il quadrato sotto il tetto diviso dalla diagonale (dal vertice in basso a sinistra al vertice in alto a destra), con solo il triangolo inferiore in rosso pieno. - tutto rosso pieno, compreso il tetto, per gli alberghi (questo caso non ci interessa) Comunque avere i rifugi visibili sulla mappa, anche se indistinti, sarebbe già un bel passo avanti. Ciao. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it