2009/5/18 iiizio iiizio <iiizio.iii...@gmail.com>: > 2009/5/18 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> >> >> se ci fosse qualcuno che quei sentieri li ha percorsi sarebbe tutto più >> facile (c'è nessuno ??? ) > > Io se va bene vado a camminare 2-3 volte all'anno (quando mi trascinano) > quindi non sarò molto di aiuto. > > Posso dirti che ho caricato il 613 erroneamente come track, è una footway (o > path? Noi eravamo con le ciaspole, altri con sci e pelli di foca). > > Il 510 invece è una track anche se non so come mi è venuto il tag sac_scale > = hiking, il tracktype dovrebbe andare bene. > > Sei libero di eliminare le mie tracce, le tue sono sicuramente più precise.
Ok, questi due li ho sistemati. Ho notato che alcuni sentieri (es [1]) risultano fortemente frammentati (singoli segmenti con i punti di inizio e fine non in comune con i segmenti precedenti e seguenti, quindi un sacco di punti duplicati e fine ways vicino altre ways) con relazioni da 500+ elementi. Inoltre validator rileva anche un sacco di crossing-ways. Facendo un fix dei nodi duplicati si risolve anche i problemi di crossing-ways e fine ways vicino altre ways. C'è qualche controindicazione a questo modo di agire? Rimane poi il problema delle 500+ ways (singoli segmenti) che compongono la relazione. Vanno selezionati uno ad uno e uniti con Combine ways o c'è un metodo più efficiente? iiizio [1] http://www.openstreetmap.org/?lat=46.473&lon=13.42777&zoom=15&layers=B000FTF _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it