2009/6/1 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: >> Devo segnalare una certa pesantezza dei dati dei sentieri: anche dove >> non c'è praticamente niente altro diventa difficile caricare in josm >> un area maggiore di 10x10km senza incorrere nel limite dei 50000 >> elementi. Ci sono tratte con i punti a distanza di un metro o giù di >> li e ci sono sentieri che superano i 5000 punti. Serve tutta questa >> precisione o forse è il caso di semplificare? > > bella domanda, ho provato a sovrappore le tracce con le ortofoto della > regione e i sentieri corrispondono perfettamente, i punti sono tanti > perché un sentiero di montagna è molto più tortuoso di una qualsiasi > strada. Qualsiasi tipo di semplificazione significa approssimare in > qualche modo il sentiero. Comunque non c'è niente di male nella > semplificazione visto che la precisione "nominale" di OSM è quella del > GPS. Dobbiamo solo metterci daccordo su cos'è meglio fare.
Ti prego di non semplificare le tracce (se non sono d'avvero nodi inutili, cosa non suppongo in una mappa del genere). La precisione dei nostri dati non è "nominalmente" quella del GPS, ma quella migliore che riusciama ad ottenere. Con delle foto aeree e più di una traccia GPS si riesce anche con i nostri mezzi di ottenere una precisione migliore a quella di una singola traccia GPS, e quando si fa l'import dei dati migliori va benissimo se sono di alta precisione. Se ci sono più di 50.000 punti in un area 10x10km tocca a scaricare aree più piccole ;-) Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it