Premetto che anch'io appoggio il numero arabo, per tutte le date (25 aprile, 4 novembre, 1° maggio, ecc.).
Gli antichi romani, se non erro, per indicare gli ordinali aggiungevano una linea sopra e sotto il numero; in ogni caso in italiano moderno si usano solo i numeri arabi, e gli ordinali si fanno con gli apici. I numeri romani sono davvero desueti; qualche anziano li usa ancora per scrivere i mesi, tipo 25/XII/2009 per indicare il prossimo Natale, ma sinceramente eviterei. Proposta: se il nome della via è una data, tranne che in eccezioni da valutare caso per caso, si indica solo il giorno e il mese (non l'anno); il giorno in cifre arabe e il nome del mese per esteso, con l'iniziale minuscola. Siete d'accordo? Il 09/05/2009 10:45, Alberto Nogaro ha scritto: >> - Il cartello non fa fede >> > > Io condivido il tuo ragionamento, ma per il wiki attualmente in caso di > dubbio fa fede proprio il cartello. > Il wiki, se riporta ancora questo, è da correggere: più e più volte abbiamo detto che, in caso di dubbio, fa fede lo stradario comunale. > >> Per questi motivi sarei per dare la preferenza all'uso delle >> cifre arabe, indicandolo nel wiki per cercare di ottenere >> omogeneità nella mappa. >> > > Sono favorevole, però bisogna cambiare il wiki, che al momento riporta > proprio un esempio con numero romano. > Cambiate, cambiate :-) Ciao Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it