Giovanni Fasano ha scritto:
> Alberto Nogaro dixit:
>>> Di solito (ma non è detto) nella lingua italiana il numero romano è un
>>> numero ordinale, cioè XX dovrebbe leggersi "ventesimo".
>>> Quindi "via XXV aprile" sembrerebbe un errore, perché si leggerebbe
>>> "via venticinquesimo aprile"
>> Hai ragione, però spesso sulle targhe delle vie viene usato proprio il
>> numero romano.
>>
>> Sul wiki, alla chiave 'name' la pagina in inglese [1] dice di usare il
>> nome
>> proprio come lo si legge sui cartelli dei nomi delle vie. 

Non ho ancora visitato l'Inghilterra, ma ho il sospetto che laggiù la 
produzione delle targhe stradali sia considerata ancora un mestiere serio...

La pagina in
>> italiano [2] non specifica nulla a proposito, ma tra gli esempi riporta
>> proprio un nome con numero romano.
> 
> E quando sono riportati entrambi ? Io preferirei il numero arabo, più
> corto e più facile da scrivere/leggere.

Mi sto convincendo anch'io che sia questa la forma migliore, penso che 
la adotterò per i miei contributi.

L'uso dei numeri romani è un vezzo antico degli incisori di targhe.  Ma 
io sto mappando _le strade_... quando mapperò le targhe stradali (quale 
tag si usa?) trascriverò fedelmente quello che c'è scritto!

Ciao
Guido


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a