Luca Delucchi ha scritto: > perchè i dati di osm hanno quel sistema di riferimento. comunque in > italia di solito si usa 32632 e 32633 che sono wgs84/zona 32 e 33 N > comunque la riga di comando è utile se devi convertire molti file per > fare dei cicli, cosa che la gui non ti permette > > Scusa, intendevo proprio wgs84 zona 32, ho fatto confusione... Ma quale è la differenza tra WGS84/zona 32N (32632) e WGS84 non proiettato (4326) ? Se non è troppo complicato.... :-) Ciao!
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it