2009/3/31 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > Allego una risposta un po' incomprensibile che avevo ricevuto tempo fa > a fronte di domanda analoga. > > ------------------- > Sig. Cozzi > mi risulta che è possibile scaricare le tratte da mettere sul GPS da > Charta Itinerum , giro la sua mail ai colleghi che le possono dire come > fare o qual è la situazione odierna. > ------------------------------------------------------------------------------
mi sembra di intendere che nessuno di loro si sia posto il problema che queste tracce gpx possano essere "riutilizzate" per farne altro. > Cioè quasi sempre CAI ed enti simili sono disponibili a concedere i > propri dati, ma si fermano quando intuiscono che il dato può venire > "rovinato" o "male usato" e che loro ne potrebbero essere considerati > responsabili. infatti! molto spesso mi capita di sentire queste obiezioni. occorre fare opera di divulgazione, insegnare cosa si potrebbe fare con questi dati. temono di poter, successivamente, essere accusati di qualcosa, poiche' originariamente avevano creato i dati che poi hanno distribuito. dall'altra parte ci sono persone (ho parlato ancora ieri con un amministratore di SIT) ch affermava che, essendo le loro informazioni pubbliche su internet, non c'era necessita' di chiedere nessuna forma di autorizzazione all'utilizzo. -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it