2009/3/30 Niccolo Rigacci <o...@rigacci.org>: > In tal caso però io opterei per la "Creative Commons Zero", che > assomiglia molto al Public Domain, ma a detta dei redattori > dovrebbe essere molto più robusta e applicabile fuori dagli USA:
E' "universale" perché in alcuni paesi non è possibile rilasciare nel pubblico dominio la propria opera intellettuale (è un diritto inalienabile) e in tali casi la CC0 diventa effettivamente una licenza, rilasciata dal detentore del copyright, a fare quello che si vuole con l'opera coperta da copyright. E' lo stesso motivo per cui la "dedica" PD adottata da Wikipedia e OSM recita: All my contributions to OpenStreetMap are released into the public domain. This applies worldwide. *In case this is not legally possible, I grant anyone the right to use my contributions for any purpose, without any conditions, unless such conditions are required by law.* (In Italia, per quanto ne so, è possibile rilasciare il proprio lavoro nel pubblico dominio) Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it