On Thu, Mar 5, 2009 at 12:15 PM, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> wrote:
> On Thu, Mar 5, 2009 at 11:48 AM, Andrea Musuruane <musur...@gmail.com> wrote:
>>> In tal caso o perdiamo il FVG e il Veneto, o il resto d'Italia...
>> Qualcuno può far presente questa implicazione a chi si sta occupando
>> della nuova licenza? Vorrei sapere cosa consigliano di fare in questi
>> casi. Non credo che questi due casi italiani siano dei casi isolati.
>
> Leggevo sul wiki che stiamo per perdere la repubblica ceca, per un
> problema analogo.

Dato che sono un packager di Fedora, ho provveduto a fare poco fa un
post su Fedora Legal, perché vorrei sapere cosa ne pensano e sapere se
contenuti con questa licenza saranno ammissibili in Fedora.

https://www.redhat.com/archives/fedora-legal-list/2009-March/msg00008.html

La licenza precedente CC-BY-SA era tra quelli ammissibili. In generale
sono licenze ammissibili quelle open source ratificate da OSI, per i
contenuti il discorso è un po' più complesso.

https://fedoraproject.org/wiki/Licensing

Ciao,

Andrea.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a