La Fondazione OpenStreetMap sta pressando per l'adozione della nuova licenza ODbL (Open Database License), in sostituzione della CCBYSA che ha diverse lacune nel proteggere i dati geografici: http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Open_Data_License
Questa è una bozza considerata matura e completa della licenza: http://www.opendatacommons.org/licenses/odbl/ definisce la licenza d'uso del database nella sua interezza. Questa invece è la licenza "Factual Information License" http://www.opendatacommons.org/licenses/fil/ che dovrebbe coprire il singolo dato inserito nel database. La Foundation ha aperto la discussione fino al 20 Marzo e intende pubblicare la licenza definitiva il 28 Marzo. Secondo me hanno stretto troppo i tempi, come se la nuova licenza riguardasse solo il "loro" database (in teoria è così, ma se la nuova licenza non ci piace possiamo fare il fork dei dati). Secondo me è importante: - far sapere alla OSM Foundation che la licenza ha interesse più ampio dei dati stessi di OSM (scrivete alle liste odc-disc...@lists.okfn.org e t...@openstreetmap.org). - leggere la licenza e capire se è una buona licenza per i dati geografici liberi. Se dovesse andar bene solo per i dati di OSM sarebbe un bel lavoro, ma limitato; come se la licenza GPL fosse servita a proteggere solo emacs. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it