Luca Delucchi dixit:
> concordo al 100% con quante detto da martin, visto che due tra le
> comunità più attive (inglesi e tedeschi) vadano per questa soluzione
> credo che sensato seguire questa strada; a questo punto, come è stato
> fatto in precedenza per i nomi facciamo un sondaggio e vediamo cosa ne
> pensa la comunità; ho creato questo [1] direi che come scadenza
> possiamo dare il 7 febbraio, va bene?
>
>
> [1] http://www.doodle.com/participation.html?pollId=5psx2wfpcxwnf4g5
>

A mio avviso il tuo sondaggio semplifica eccessivamente il problema.
Inoltre mi sembrava che in occasione di un precedente sondaggio si fosse
detto che era meglio usare una pagina della wiki per raccogliere queste
opinioni in maniera da poterle collegare facilmente alle pagine relative
senza doverci appoggiare ad altri siti e avendo un minimo di controllo
sull'identità di chi vota.

Personalmente ho seguito tutta la discussione fin qui svoltasi ed il mio
parere non è facilmente inquadrabile nella domanda che hai posto per il
sondaggio. Ovvero la mia risposta sarebbe "si, ma solo se...."
Ovvero a mio avviso le primary possono mantenere tale classificazione
nelle città attraversate ma non debbono mantenerla per forza, ma solo se
il tratto urbano oltre a mantenere la denominazione ne mantiene
l'importanza. Cerco di spiegarmi con qualche esempio:
*se la strada per andare da "A" a "B" (località importanti) passa per "C"
senza alterare eccessivamente le sue caratteristiche (anche se ovviamente
avrà limite di velocità e probabilmente semafori) e non ci sono
alternative per il traffico di passaggio (ovvero circonvalazioni e simili)
*se esiste un percorso alternativo per il traffico extraurbano che evita
l'attraversamento del centro di "C" (circonvalazione o simile) deve essere
indicato come primary
*se la strada attraversando il centro urbano di "C" cambia completamente
le caratteristiche (strettoie, ZTL, utile solo per il traffico locale,
etc) non la classificherei primary anche se mantiene la denominazione di
"strada statale" o eq.
*rimane il caso in cui indipendentemente dal traffico extraurbano fosse
necessario avere un numero superiore di livelli gerarchici per la
classificazione di strade all'interno di una città. Questo potrebbe essere
il caso di grandi città (per esempio con popolazine superiore a 2-300.000
abitanti) e IMHO dovrebbe essere usato solo in casi eccezionali e magari
limitandosi ad un livello extra ovvero limitandosi se possibile a
secondary in quanto avere 7 livelli di gerarchia (service, living,
residential, unclassified, tertiary, secondary, primary) mi sembra
eccessivo e fonte probabilmente di confusione e fraintendimenti oltre che
di difficoltà di dare delle definizioni che siano facilmente riproducibili
dai vari mappatori.

Tutto questo ovviamente IMHO invitandovi comunque oltre a stabilire una
regola a pubblicare il relativo "regolamento di attuazione" :-) ovvero a
mio avviso più che decidere di utilizzare determinati tag è importante
dare delle indicazioni precise e quanto possibile oggettive sul loro uso o
in alternativa una corposa serie di esempi. La comunità va sempre più
allargandosi ed è importante cercare di avere un'uniformità di mappatura e
questo penso si possa ottenere solo potenziando notevolmente il wiki e
rendendolo facilmente fruibile (ma questo è un altro discorso ed è meglio
svilupparlo per conto suo)
Ciao Gio.


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a