2009/1/16 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> > On Fri, Jan 16, 2009 at 12:28 AM, Luciano Montanaro > <mikel...@cirulla.net> wrote: > > Il fatto è che è una decisione che non dovrebbe essere presa a livello di > > lista italiana... Le convenzioni non dovrebbero cambiare fra Ventimiglia > e > > Mentone, per dire. E statisticamente, Londra e Roma dovrebbero avere una > > certa somiglianza... > > Obiezione interessante... > In effetti Londra è zeppa di primary (ad es. Charing Cross, Parliament > Street) e addirittura alcune trunk (queste ultime dotate del numero > A...) > > Ciao > > certo, ma non c'è nessun dubbio, che TUTTI i livelli di gerarchia si possono (devono) utilizare anche in città. Se una primary entra in città, normalemente continua anche lì come primary.
Anche per me, potrebbe essere una trunk (che è un tipo di strada non essistente in italia): "Important roads that aren't motorways. Typically maintained by central, not local government. Need not necessarily be a divided highway. In the UK, all green signed A roads are, in OSM, classed as 'trunk'." perché: - è importante - non è una autostrada - è separato del contesto (barriere in cemento) che non è ne anche richiesto per forza - ha 3 (TRE) corsie per senso di marcia - ha un limite di velocità piu alto (70 km/h) del solito - è vietato per pedoni, biciclette, motociclette (tutto sotto 125ccm) ma mi basterebbe anche una primary (come la prenestina, casilina, appia nuova, ...), visto che le trunk sono cmq. (nel mio punto di vista) quasi "autostrade sensa esserlo". guardateVi anche questo: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tagging_samples/urban Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it