On Sun, Jan 11, 2009 at 3:36 PM, Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it> wrote: > esempi mostra una rampa di soli 6 gradini. Per chi usa una sedia a rotelle, > senza assistenza anche quei pochi gradini potrebbero fare una grossa > differenza. A parte è il caso in cui i gradini servono a superare un
Non avevo pensato alle sedie a rotelle! (sono bici-centrico) In effetti allora serve proprio. > che hanno uno scivolo piano su cui è facile accompagnare a mano la > bicicletta, senza bisogno di sollevarla (in Italia no, ma in paesi in cui > l'uso della bicicletta è diffuso sono abbastanza frequenti). Probabilmente bicycle=yes La rampa serve proprio per le bici, quindi è previsto che uno usi la bici in quel percorso, quindi è "legalmente" possibile andarci in bici. (è diverso da bicycle=designated: in quel caso il percorso è proprio fatto per le bici, ad esempio è una ciclabile) > parte, credo che nulla ci impedisca di definire una route=bicycle che > includa tra i vari tratti anche alcune scale o altri ostacoli facilmente > superabili anche in bicicletta. Non sono d'accordo su questo. Una relation di tipo route, per come la intendo io, è un percorso "ufficiale" che comprende varie way, non necessariamente piste ciclabili. Serve se vuoi fare un percorso prestabilito (ad es. da un ufficio del turismo) che ha determinate caratteristiche di interesse storico, paesaggistico ecc. Diverso è il discorso se devo andare da casa al lavoro in bici. In questo caso non sono interessato a seguire una route, ma semplicemente a individuare il percorso "migliore" per un ciclista. Questo può anche voler dire sollevare la bici su un ponte pedonale (come faccio nella realtà) perché dall'altra parte del naviglio c'è una ciclabile Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it