On Sat, Jan 10, 2009 at 9:02 PM, Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it> wrote: > Gli altri per me servono entrambi, cioè highway=stairs per la parte con i > gradini, e highway=footway per la parte orizzontale.
Mi hai convinto sul non usare pedestrian, ma usare sia stairs che footway... non è eccessivo? Dopotutto un qualsiasi footway può contenere dei gradini (ad es. un percorso in un bosco potrebbe avere qualche gradino in legno). Forse bisogna usare stairs per quei percorsi che sono esclusivamente a gradini (es. Montmartre) > Per me chi cammina è solo un pedone, indipendentemente da ciò che si porta > sul groppone. Se la bici fosse condotta a mano magari ci penserei, ma in > spalla è un carico come un altro. OK. Il mio dubbio nasce dal desiderio che i software di routing li considerino utilizzabili anche dai ciclisti, ma forse questo è un problema generale del routing: qualsiasi tratto footway, se breve, può essere usato da un ciclista: basta appunto portare la bici in spalla (o spingerla). Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it