2008/11/15 Daniele Forsi <[EMAIL PROTECTED]>

> Il 15 novembre 2008 11.55, Giovanni Mascellani ha scritto:
>
> > Se io, consultando Google Maps, imparo che la traversa
> > di viale Tal Dei Tali si chiama via Tizio Caio, non posso più sfruttare
> > questa conoscenza per tutta la mia vita (non dire il nome della strada
> > dando indicazioni, non mettere la cosa su OSM, ...)
>
> "Per gli utenti privati, Google Maps e i relativi risultati di
> ricerca, mappe e immagini fotografiche sono messi a disposizione solo
> per uso personale e non commerciale."
> http://www.google.com/intl/it_it/help/terms_maps.html
>
> nel concetto di "uso personale" rientra farne una mappa come OSM? credo di
> no
> inoltre, come sai, la licenza di OSM permette l'uso commerciale,
> quindi anche se questo fosse "uso personale" non sarebbe compatibile
> con la licenza di Google Maps
>
> come fa Google a dimostrare che hai violato i termini di servizio? con
> gli easter egg



Personalmente considero GoogleMap molto "fantasioso" in quanto a nomi e
tracciati di alcune strade: errori voluti (= easter eggs) o no, comunque
sono errori.
Penso che OSM parta da pressupposti di accuratezza e conoscenza diretta del
territorio, quindi se mi perdo qualche nome di strada (visto che lascio il
gps acceso in auto, anche quando sono in giro per lavoro e non sempre ho
tempo o modo di segnar tutto), preferisco consultare anche altre mappe per
ricostruire i nomi delle strade e delle vie (sui quali non vi può essere
copyright, a meno che non si tratti di easter eggs).

Cito due esempi di mappe che consulto (non per copiare i tracciati, dal
momento che sono protette da copyright) per i nomi delle strade o delle vie:
- http://www.geoplan.it/cartine-mappa/index.php (copre solo alcune zone, ma
le cartine nascono dalla collaborazione con i comuni)
- i siti dei Sistemi Informativi Territoriali (quello della provincia di
Treviso, per esempio, è http://siti.provincia.treviso.it/)
E' un sistema meno facile dell'affidarsi solamente a GM (si lavora "a
manina" ad intrecciar dati e GPSvisualizer non è utilizzabile), ma al di là
di questioni di copyright, mi chiedo se val la pena di rovinare il lavoro
"sul campo" per un nome errato letto su Google...

Giorgio



>
> --
> Daniele Forsi
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a