2008/10/18 Luciano Boschi <[EMAIL PROTECTED]> > >> Beh, per quello si dovrebbe vedere qual è il nome ufficiale. >> Se poi c'è un nome non ufficiale, ma più conosciuto (o altrettanto >> conosciuto) di quello ufficiale, si può sempre usare il tag loc_name. >> >> Mi "accorgo" adesso, ad esempio, che il Duomo di Catania sia in realtà >> la Cattedrale di Sant'Agata... devo cambiare un paio di tag :) >> >> Ciao >> -- >> Luigi >> >> > Salve, > > nel caso della Cattedrale di Santo Stefano (alias duomo di Prato) ho > seguito lo stesso ragionamento, sono contento di non essere il solo :) . > > Per la questione generale, sono convito che si debba sempre mettere la > denominazione (Chiesa, Cattedrale, ecc). Non so se è il sistema "migliore", > però da quello che ho capito è l'impostazione di OSM: così come si deve > sempre mettere (nel tag name) la denominazione per > Via/Viale/Vicolo.../Piazza/Piazzale... così dovrebbe valere per > Chiesa/Basilica/... ma anche per Fiume/Torrente/Ruscello . > > Ciao > > -- > Luciano Boschi > > <http://www.flickr.com/photos/[EMAIL PROTECTED]/> >
si, nel caso delle chiese concordo anch'io, metto per es. parocchia, chiesa, basilica, ... Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it