Giovanni Fasano ha scritto: > Luigi Toscano dixit: > >> Giovanni Fasano ha scritto: >> >>> Nel tag name mettiamo solo il nome o anche la denominazione chiesa, >>> sinagoga moschea etc). >>> >>> Ovvero : >>> >>> 1) name = Chiesa di San Marco >>> >>> oppure >>> >>> 2) name = San Marco >>> >> Non so se esiste "la" soluzione. Io ho usato la versione 1), anche >> perché copre i casi di "Duomo di..." e "Basilica di...". >> >> > > Sarei anch'io orientato per quella soluzione, ma prima di riportarla > esplicitamente nella wiki volevo sentire il parere degli altri... > Mmmm, io invece sono più per la 2: quasi sempre si tratta di una chiesa, mi sembra pedante indicarlo ogni volta.
Per il duomo basta limitarsi a "Duomo", come nome: è inutile dire di che città si tratti. Per gli altri casi (Basilica, Cappella, ecc.) secondo me sarebbe molto meglio anche qui non metterli nel nome, ma aggiungere al limite un tag che indichi la tipologia del luogo di culto, tag che di default sia impostato su "chiesa". Sono però apertissimo a qualunque soluzione: l'importante è decidere qualcosa, perché effettivamente una regola ci vuole. Notte Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it