Allora, Edo: io il sasso che tu butti un metro avanti per farlo rilanciare da altri te lo tirerei in testa! (ma sbaglierei la mira)
dato che qua è tutta una standing ovation sull'opera divulgativa, alzo la mano per dire due parole (caso mai ne sentiste la mancanza ;) ) - anche perché oggi solo pochi di voi saranno a Vigheffio. ovviamente fa piacere il riconoscimento di un'attività. per cui ringrazio chi ringrazia ecc ecc ecc. [1] quello che va rimarcato (e che non si manca mai di fare in altre sedi) è che i risultati di divulgazione che abbiamo raggiunto, con l'opera di alcune persone, non avrebbe avuto senso senza persone che rappresentassero il contenuto, oltre che il contenitore, per cui aggiungiamo Edo (che forse ha 3-4 gemelli che condividono la stessa passione, per fare quello che ha fatto sinora), e Luca Delucchi e Stefano Costa. grazie-grazie-grazie. l'altro elemento importante è che, nel mondo reale, non saremo mai in grado di discriminare in modo semplice la quota di crescita della comunità OSM-IT e della conoscenza di OSM presso il pubblico non specializzato dovuta al piano di comunicazione GFOSS.it 2007-2008 da quella dovuta ad altri fattori - comunque presenti. ci sono alcune statistiche che presenteremo alla prima occasione, ma penso ci sarà sempre un livello "fuzzy", di incertezza. torno sul post iniziale di edoardo per ulteriori commenti. pibinko [1] e vi invito a vedere Pulp Fiction 2008/7/26 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>: > 2008/7/25 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>: > >> Oggi la comunità che allora era di 4 mappatori attivi è di almeno >> un'ordine di grandezza in più e, soprattutto ha - grazie agli sforzi di >> GFOSS.it e di Andrea nello specifico - guadagnato una visibilità che io >> non avrei saputo costruire. > > Approfitto di questo spazio per ringraziar pubblicamente il noto > pibinko per l'opera divulgativa. > > GRAZIE! > >> Fondare una nuova associazione, come abbiamo già discusso un paio di >> mesi fa, potrebbe essere uno spreco di risorse che se proprio non >> necessario preferirei evitassimo. > > Questo anche io. E' un overhead che non ci porterebbe nessun beneficio. > > Gli utenti devono essere il traino dell'associazione, non il contrario. > >> Io ho buttato il sasso, a voi raccoglierlo e lanciarlo un metro più avanti > > ovviamente, se lo lanciate in una zona non coperta dalle mappe di OSM, > portate un GPS e mappate il percorso, taggate con > amenity=lancio_del_sasso :) > > ho messo in piedi una paginetta: > http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Comitato_spontaneo_italia > > giusto per avere un canovaccio da cui partire per far si' che chi è > interessato possa partecipare alla cosa. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it