[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Due esempi contrari:
> - a Chiavari esiste Corso Dante e nessuno si sogna di chiamarlo o scriverlo 
> Corso Dante Alighieri
>
> - a Genova c'è Via Contubernio Giovan Battista D'Albertis e tutti la chiamano 
> Via G.B. d'Albertis (anche nelle corrispondenze).
>
> Questo per dire che è importante cercare i nomi completi delle vie ma, per 
> rarissime eccezioni, rispettando gli usi e costumi locali.
>   
In queste rarissime eccezioni (che non sono affatto rare, secondo me) 
basta mettere il tag che dice cosa togliere e abbreviare: non mi sembra 
così difficile. Non capisco quale sia il problema. L'utente poco esperto 
mappa "Corso Dante", passa l'utente più attento e corregge con "Corso 
Dante Alighieri" più il nuovo tag. Ai fini del rendering non cambia 
niente, però in questo modo alche l'utente che cerca via Alighieri 
riesce ad arrivarci senza problemi.

A togliere ci vuol davvero poco, mentre ad aggiungere...

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it

Rispondere a